Birreria
Antica fabbrica di birra.
Costruita a fine Ottocento rimase attiva alcuni decenni. Si dice che fu collocata a Nolesca così da sfruttare la migliore acqua dell’area, quella che corre limpidissima nel Rio Valserena. Il luppolo e l’orzo da birra, solo parzialmente coltivati in valle, provenivano prevalentemente da altre zone dell’Impero Austrungarico. Si possono notare quelli che furono i due depositi delle materie prime (dal color rosso con archi e colonnati) e la vecchia ciminiera. L’edificio, che presenta numerosi particolari architettonici sulle facciate, era composto da un seminterrato con cantine, da un piano con sale e cucine, infine da due piani di stanze. Alla dismissione della produzione i macchinari furono dati alla fabbrica di Pedavena e la “Birarìa” di Nolesca si trasformò in una dei locali più rinomati della valle.
Coordinate
Raccomandazioni nelle vicinanze
Percorso ad anello nell'abitato di Siror per tutti.
Mostra tutto sulla mappa
Birreria
38054 Primiero San Martino di Castrozza
- 8 Percorsi nei dintorni
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti