CAPANNA CERVINO
Rifugio
· Dolomiti
· 2.077 m
Che ci fa nel cuore delle Dolomiti un Rifugio intitolato alla grande vetta delle Alpi Occidentali? Fu la guida alpina Alfredo Paluselli a scegliere questo nome per il Rifugio che volle costruire, negli anni Trenta, proprio ai piedi del Cimon della Pala, cioè il Cervino delle Dolomiti. Si può discutere per ore sulla somiglianza straordinaria tra le due vette, seduti sulla terrazza della Capanna Cervino, aperta d'inverno e d'estate a monte di Passo Rolle. Ma è molto meglio cedere alla tentazione di un piatto di goulasch di pregiato bovino Highland allevato nell'azienda agricola locale (o un altro dei piatti tipici del menu) e - terminato il pasto - salire ancora un po' per vedere questa piramide di roccia specchiarsi nel laghetto. Un'immagine già vista? È probabile, visto che venne scelta tra le immagini di sfondo dei computer Windows. Apertura INVERNO: da dicembre ad aprile ESTATE: aperto tutti i giorni dal 20 giugno a inizio ottobre. Nei rimanenti fine settimana di ottobre sino a inizio novembre, solo servizio ristorante diurno. Prima dell'escursione si consiglia di verificare l’effettiva apertura del rifugio contattando il gestore Itinerari In pochi minuti a piedi (o in mountain bike) si raggiunge la Baita Segantini (e il suo laghetto) da dove è possibile scendere lungo una facile strada sterrata in Val Venegia, oppure salire sulla cima del monte Castellazzo dove nel 2009 è stata posata la statua del Cristo Pensante: andata e ritorno in meno di 3 ore di cammino, lungo un facile percorso con dislivello minimo, difficoltà T. Da Capanna Cervino parte anche un itinerario circolare che conduce nella sottostante Val Venegia da dove passando per Malga Venegiota e Malga Venegia si risale a Malga Juribello e percorrendo il “Sentiero dei Cacciatori” si torna a Passo Rolle. Dalla Val Venegia e precisamente dal Pian della Vezzana si risale il sentiero n 710 e in 3 ore di cammino, difficoltà E, si raggiunge il Rifugio Volpi al Mulaz a 2.571 metri.
SERVIZI
bar, deposito sci, locale asciugatoio, prodotti tipici, punti di ricarica per ebike, animali domestici ammessi, parcheggio auto, terrazza soleggiata, giardino privato, accessibile sedie a rotelle, ristorante
TIPI DI ALLOGGIO
camere singole, camere multiple, camere doppie
TRATTAMENTO
cucina tradizionale, cucina casalinga
MODALITÀ DI PAGAMENTO
Ec-Cash / Maestro, si accettano carte di credito
SERVIZI
bar, deposito sci, locale asciugatoio, prodotti tipici, punti di ricarica per ebike, animali domestici ammessi, parcheggio auto, terrazza soleggiata, giardino privato, accessibile sedie a rotelle, ristorante
TIPI DI ALLOGGIO
camere singole, camere multiple, camere doppie
TRATTAMENTO
cucina tradizionale, cucina casalinga
MODALITÀ DI PAGAMENTO
Ec-Cash / Maestro, si accettano carte di credito
Dormire
Numero di letti
18
Indirizzo
CAPANNA CERVINOPASSO ROLLE
38054 PRIMIERO SAN MARTINO DI CASTROZZA PASSO ROLLE IT
Come arrivare
In estate, si raggiunge a piedi da Passo Rolle (SS81 SS 50) su strada sterrata, chiusa al traffico durante il giorno fino alle ore 18; minuti 20 di cammino, difficoltà T. In inverno, si raggiunge a piedi o direttamente con gli sci dalla Pista “Castellazzo”.Coordinate
DD
46.300590, 11.792730
DMS
46°18'02.1"N 11°47'33.8"E
UTM
32T 715069 5131237
w3w
///bambola.segnata.alieno
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Raccomandazioni nelle vicinanze
Passeggiata
· Pale di San Martino
Anello Val Venegia
Percorso consigliato
Difficoltà
facile
Lunghezza
15,2 km
Durata
5:00 h.
Salita
580 m
Discesa
580 m
Da ApT San Martino,
APT San Martino di Castrozza
Mountain bike
· San Martino di Castrozza, Primiero, Vanoi
Montagna d'autore: Val Venegia - Baita Segantini Tour 934
Percorso consigliato
Difficoltà
S2
media
Lunghezza
16,1 km
Durata
2:30 h.
Salita
592 m
Discesa
592 m
Un tour mozzafiato ai piedi delle Pale di San Martino, nel cuore nel Parco Naturale Paneveggio - Pale di San Martino.
Da ApT San Martino,
APT San Martino di Castrozza
Mountain bike
· San Martino di Castrozza, Primiero, Vanoi
Roadbike Passo Rolle (Passo Rolle -San Martino di Castrozza)
Difficoltà
facile
Lunghezza
8,7 km
Durata
0:20 h.
Salita
90 m
Discesa
575 m
Da ApT San Martino,
APT San Martino di Castrozza
Passeggiata
· San Martino di Castrozza, Primiero, Vanoi
Passo Rolle - Baita Segantini
Percorso consigliato
Difficoltà
facile
Lunghezza
5,8 km
Durata
1:47 h.
Salita
222 m
Discesa
222 m
Da ApT San Martino,
APT San Martino di Castrozza
Escursione di lunga distanza
Dolomiti Palaronda Ferrata Quick Tour Nord
Percorso consigliato
Difficoltà
difficile
Itinerario a tappe
Lunghezza
29,7 km
Durata
19:00 h.
Salita
2.999 m
Discesa
2.999 m
Le proposte Palaronda Ferrata Quick Tour sono pensate per gli amanti delle Vie Ferrate, che hanno a disposizione però soltanto pochi giorni.
Da ApT San Martino,
APT San Martino di Castrozza
Sentiero ciaspole
· Pale di San Martino
Anello Val Venegia
Percorso consigliato
Difficoltà
media
Lunghezza
13,4 km
Durata
5:30 h.
Salita
537 m
Discesa
536 m
Facile escursione ai piedi della catena nord delle Pale di San Martino
Da ApT San Martino,
APT San Martino di Castrozza
Via ferrata
· Pale di San Martino
Dolomiti Palaronda Ferrata Quick Tour Nord - tappa 1
Percorso consigliato
Difficoltà
media
Tappa 1
Lunghezza
7,8 km
Durata
6:00 h.
Salita
902 m
Discesa
304 m
Le proposte Palaronda Ferrata Quick Tour sono pensate per gli amanti delle Vie Ferrate, che hanno a disposizione però soltanto pochi giorni.
Da ApT San Martino,
APT San Martino di Castrozza
Trekking
· San Martino di Castrozza, Primiero, Vanoi
Trekking del Cristo Pensante
Percorso consigliato
Difficoltà
media
Lunghezza
6,4 km
Durata
2:42 h.
Salita
378 m
Discesa
377 m
Percorso di interesse storico, naturalistico e panoramico, agevole e senza grosse difficoltà, se non per il dislivello finale.
Da ApT San Martino,
APT San Martino di Castrozza
Mostra tutto sulla mappa
CAPANNA CERVINO
PASSO ROLLE
38054 PRIMIERO SAN MARTINO DI CASTROZZA PASSO ROLLE IT
38054 PRIMIERO SAN MARTINO DI CASTROZZA PASSO ROLLE IT
Telefono
+39(0439)769095
Fax +39(0439)767378
Mattina
pomeriggio
Bollettino valanghe
·
2D
3D
Mappe e sentieri
- 7 Percorsi nei...
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti