Per forma e dimensioni questo piccolo Rifugio sembra una casetta delle fiabe. Aggiungete due laghetti d’alta quota ed ecco il motivo per cui tantissimi escursionisti salgono dal Passo Rolle o da San Martino di Castrozza (con un po’ più di fatica) per una sosta al Rifugio Laghetti di Colbricon. Lo sapevate che da questi laghetti c’è una bellissima vista della parete sud della Marmolada, proprio quella che generalmente ama negarsi, circondata da altre vette? Sul versante opposto fate caso, invece, a come la roccia diventa rossa: siete nel luogo dal fascino selvaggio in cui terminano le Dolomiti e comincia il Lagorai. Apertura Dal 20 giugno al 20 settembre Prima dell'escursione si consiglia di verificare l’effettiva apertura del rifugio contattando il gestore. Itinerari Il Rifugio Laghi di Colbricon è il punto di partenza orientale per la traversata del Lagorai. Da qui è possibile la salita al Colbricon (2 ore, per escursionisti esperti) e della Cavallazza (1 ora, facile).
POSIZIONE zona verde, zona tranquilla, vicino agli impianti di risalita, zona di alta montagna, vicino piste da sci
Dormire
Numero di letti
3
Indirizzo
LAGHI DI COLBRICON
PASSO ROLLE
38054 PRIMIERO SAN MARTINO DI CASTROZZA PASSO ROLLE IT
In auto
A piedi partendo poco prima del Passo Rolle sul versante di Paneveggio dall’Agritur Malga Rolle seguendo il sentiero SAT 348 (minuti 30 di cammino, difficoltà E). Dal Ristorante Malga Ces a 3 Km da San Martino di Castrozza con il sentiero SAT 348 lungo la Val Bonetta (ora 1 di cammino, difficoltà E).
Coordinate
DD
46.281790, 11.766710
DMS
46°16'54.4"N 11°46'00.2"E
UTM
32T 713139 5129077
w3w
///galeoni.calci.sintomi
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Raccomandazioni nelle vicinanze
Trail Running
· San Martino di Castrozza, Primiero, Vanoi
Domande e risposte
Vorresti chiedere qualcosa all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti