Community
Seleziona una lingua
Crea percorso fino qui Copia il percorso
Escursione di lunga distanza Itinerario a tappe

Alta Via nr. 2 sulle Pale di San Martino

Escursione di lunga distanza
Responsabile del contenuto
APT San Martino di Castrozza Partner verificato  Explorers Choice 
  • Rifugio Volpi al Mulaz, 2.560m
    Rifugio Volpi al Mulaz, 2.560m
    Foto: Norbert Kofler, Outdooractive Editors
Conosciuta anche come Via delle Leggende, si tratta di un itinerario che da Bressanone a Feltre attraversa montagne e vallate delle Dolomiti, tra incredibili paesaggi e tradizioni.
difficile
Lunghezza 61 km
27:15 h.
6.102 m
7.261 m
2.863 m
883 m
Dal Passo Valles il percorso offre la possibilità di ammirare le maestose Pale di San Martino da ogni angolazione, passando dal Rifugio Mulaz che domina sulla spettacolare Val Venegia, e poi i rifugi Rosetta e Pradidali nel cuore dell’Altopiano delle Pale, scendendo nell’incantevole Val Canali fino al Rifugio Canali-Treviso e di nuovo in salita verso Passo Cereda. Da qui lo scenario si sposta sulle Vette Feltrine, che segnano il confine tra Trentino e Veneto, dove si incontreranno i rifugi Boz e Dal Piaz per raggiungere la meta finale.  
Immagine del profilo di ApT San Martino
Autore
ApT San Martino
Ultimo aggiornamento: 09.09.2019
Difficoltà
difficile
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
2.863 m
Punto più basso
883 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Asfalto 2,99%Sentiero naturalistico 6,62%Sentiero 78,05%Strada 0,41%Via ferrata 5,67%Sconosciuto 6,23%
Asfalto
1,8 km
Sentiero naturalistico
4 km
Sentiero
47,6 km
Strada
0,3 km
Via ferrata
3,5 km
Sconosciuto
3,8 km
Mostra il profilo altimetrico

Punti di ristoro

TREVISO
RIFUGIO PRADIDALI
ROSETTA "GIOVANNI PEDROTTI"
Rifugio Mulaz

Indicazioni sulla sicurezza

1) preparate il vostro itinerario
2)scegliete un percorso adatto alla vostra preparazione
3)scegliete equipaggiamento e attrezzatura idonei
4) Consultate I bollettini nivometereologici
5) Partire da soli è più rischioso
6) lasciate informazioni sul vostro itinerario e sull’orario approssimativo di rientro
7)Non esitate ad affidarvi ad un professionista
8)fate attenzione alle indicazioni e alla segnaletica che trovate sul percorso
9) non esitate a tornare sui vostri passi
10) in caso di incidente date l’allarme chiamando il numero breve 118

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Consigli e raccomandazioni aggiuntive

Guide Alpine: www.aquilesanmartino.com

 

Partenza

Passo Valles (2.038 m)
Coordinate:
DD
46.338605, 11.800707
DMS
46°20'19.0"N 11°48'02.5"E
UTM
32T 715534 5135482
w3w 
///attuale.dura.mirate

Arrivo

Feltre

Mezzi pubblici

Info orari:
www.ttesercizio.it
www.dolomitibus.it

Coordinate

DD
46.338605, 11.800707
DMS
46°20'19.0"N 11°48'02.5"E
UTM
32T 715534 5135482
w3w 
///attuale.dura.mirate
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Attrezzatura

Attrezzatura Zaino da montagna, comodo e robusto
Scarponi da montagna o buone scarpe da Trekking, possibilmente in Gore-Tex
Giacca antivento ed eventuali pantavento leggeri
Magliette, biancheria e calzini di ricambio
Pantaloni lunghi da Trekking, comodi per camminare
Pile o maglione pesante
Berretto, cappellino con visiera e guanti in pile
Asciugamano e sacco lenzuolo
Piccolo Kit di pronto soccorso, cerotti per vesciche
Borraccia o Thermos Coltellino e pila frontale
Materiale informativo e cartina della zona
Bastoncini telescopici, per chi li trova comodi
Crema solare e macchina fotografica


Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vorresti chiedere qualcosa all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community

Max St
24.06.2019 · Community
Hi once again! Which stage of this trail in your opinion will be the most demanding/dangerous from the via ferrata prospective?
Visualizza di più
Max St
07.06.2019 · Community
Thanks! We're planning to make it in August, have quite profound trekking experience but not with mountaineering equipment...
Visualizza di più
ApT San Martino
Hi Max, need the via ferrata kit. I send you the following link for the recommended equipment https://www.palarondatrek.com/en/equipment/ As there is still a lot of snow at high altitude, we advise you to call the shelters to have the situation updated! Good excursions!
Visualizza di più
Mostra tutte le recensioni

Foto di altri utenti


Difficoltà
difficile
Lunghezza
61 km
Durata
27:15 h.
Salita
6.102 m
Discesa
7.261 m
Punto più alto
2.863 m
Punto più basso
883 m
Itinerario a tappe Panoramico Punti di ristoro lungo il percorso

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri
  • 8 Tappe
Trekking · San Martino di Castrozza, Primiero, Vanoi
Alta Via nr. 2 sulle Pale di San Martino - Tappa 1
Percorso consigliato Difficoltà media Tappa 1
Lunghezza 6,7 km
Durata 2:53 h.
Salita 903 m
Discesa 342 m

1° tappa del tour sulle Pale di San Martino e Vette Feltrine

Da ApT San Martino,   APT San Martino di Castrozza
Percorso consigliato Difficoltà media Tappa 2
Lunghezza 6,3 km
Durata 3:01 h.
Salita 734 m
Discesa 805 m

2° tappa del tour sulle Pale di San Martino e Vette Feltrine

1
Da ApT San Martino,   APT San Martino di Castrozza
Trekking · San Martino di Castrozza, Primiero, Vanoi
Alta Via nr. 2 sulle Pale di San Martino - Tappa 3
Mappa / Alta Via nr. 2 sulle Pale di San Martino  - Tappa 3
Percorso consigliato Difficoltà media Tappa 3
Lunghezza 4,8 km
Durata 2:06 h.
Salita 132 m
Discesa 431 m

3° tappa del tour sulle Pale di San Martino e Vette Feltrine

1
Da ApT San Martino,   APT San Martino di Castrozza
Trekking · San Martino di Castrozza, Primiero, Vanoi
Alta Via nr. 2 sulle Pale di San Martino - Tappa 4
Mappa / Alta Via nr. 2 sulle Pale di San Martino - Tappa 4
Difficoltà Tappa 4
Lunghezza 4,8 km
Durata 2:07 h.
Salita 415 m
Discesa 1.056 m

4° tappa del tour sulle Pale di San Martino e Vette Feltrine

Da ApT San Martino,   APT San Martino di Castrozza
Trekking · San Martino di Castrozza, Primiero, Vanoi
Alta Via nr. 2 sulle Pale di San Martino - Tappa 5
Mappa / Alta Via nr. 2 sulle Pale di San Martino - Tappa 5
Percorso consigliato Difficoltà media Tappa 5
Lunghezza 8,1 km
Durata 4:52 h.
Salita 1.031 m
Discesa 1.278 m

5° tappa del tour sulle Pale di San Martino e Vette Feltrine

Da ApT San Martino,   APT San Martino di Castrozza
Trekking · San Martino di Castrozza, Primiero, Vanoi
AltaVia2 dalle Pale di San Martino alle Vette Feltrine - Tappa 6
Percorso consigliato Difficoltà media Tappa 6
Lunghezza 12 km
Durata 6:00 h.
Salita 1.358 m
Discesa 1.021 m

6° tappa del tour sulle Pale di San Martino e Vette Feltrine

Da ApT San Martino,   APT San Martino di Castrozza
Difficoltà difficile Tappa 7
Lunghezza 15,8 km
Durata 7:04 h.
Salita 912 m
Discesa 1.578 m

7° tappa del tour sulle Pale di San Martino e Vette Feltrine

1
Da ApT San Martino,   APT San Martino di Castrozza
Difficoltà Tappa 8
Lunghezza 11,4 km
Durata 4:18 h.
Salita 81 m
Discesa 1.722 m

8° ed ultima tappa del tour sulle Pale di San Martino e Vette Feltrine

Da ApT San Martino,   APT San Martino di Castrozza
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio