Dolomiti Palaronda Ferrata Classic
Tipo di strada
Punti di ristoro
VELO DELLA MADONNATREVISO
RIFUGIO PRADIDALI
ROSETTA "GIOVANNI PEDROTTI"
Rifugio Mulaz
Indicazioni sulla sicurezza
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.Consigli e raccomandazioni aggiuntive
+39 0439 768867
Partenza
Arrivo
Dove parcheggiare
Parcheggio gratuito impianti Colverde - RosettaCoordinate
Attrezzatura
Zaino da montagna, comodo e robusto
Scarponi da montagna o buone scarpe da Trekking, possibilmente in Gore-Tex
Giacca antivento ed eventuali pantavento leggeri
Magliette, biancheria e calzini di ricambio
Pantaloni lunghi da Trekking, comodi per camminare
Pile o maglione pesante
Berretto, cappellino con visiera e guanti in pile
Asciugamano e sacco lenzuolo
Piccolo Kit di pronto soccorso, cerotti per vesciche
Borraccia o Thermos
Coltellino e pila frontale
Materiale informativo e cartina della zona
Bastoncini telescopici, per chi li trova comodi
Crema solare e macchina fotografica
Casco leggero da ferrata o alpinismo
Kit da ferrata (moschettoni, cordini, dissipatore)
Imbrago
Guanti da ferrata
Statistiche
- 6 Tappe
Un trekking con vie ferrate itinerante, da rifugio a rifugio alla scoperta dell' Altopiano delle Pale di San Martino.
Un trekking con vie ferrate itinerante, da rifugio a rifugio alla scoperta dell' Altopiano delle Pale di San Martino.
Un trekking con vie ferrate itinerante, da rifugio a rifugio alla scoperta dell' Altopiano delle Pale di San Martino.
Un trekking con vie ferrate itinerante, da rifugio a rifugio alla scoperta dell' Altopiano delle Pale di San Martino.
Un trekking con vie ferrate itinerante, da rifugio a rifugio alla scoperta dell' Altopiano delle Pale di San Martino.
Un trekking con vie ferrate itinerante, da rifugio a rifugio alla scoperta dell' Altopiano delle Pale di San Martino.
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Foto di altri utenti