Community
Seleziona una lingua
Crea percorso fino qui Copia il percorso
Mountain bike Percorso consigliato

Il giro delle Malghe del Vanoi - Tour 2262

Mountain bike · San Martino di Castrozza, Primiero, Vanoi
Responsabile del contenuto
APT San Martino di Castrozza Partner verificato  Explorers Choice 
  • Foto: ApT San Martino, APT San Martino di Castrozza
m 2000 1800 1600 1400 1200 1000 800 600 25 20 15 10 5 km
La Valle del Vanoi è sicuramente fra le aree trentine più “wilderness “, con un territorio che ben si presta alle escursioni in mtb, allo scialpinismo e alle escursioni con le ciaspole
media
Lunghezza 25,4 km
4:00 h.
1.630 m
1.630 m
1.833 m
839 m

Ci troviamo nella catena porfirica del Lagorai che si estende da Passo Rolle a Pergine Valsugana, a cavallo delle tre valli trentine; Primiero, Valsugana e Val di Fiemme. Grandi pascoli ed estese foreste sono l’ambiente predominante, torrenti spumeggianti e una ricca viabilità forestale fanno il resto. Da citare il Monte Cauriol, il Monte Cardinal e il Monte Cece, non solo per i tragici eventi bellici della 1^guerra mondiale, ma per la loro innegabile selvaggia bellezza, il gruppo di Cima d’Asta con la sua mole granitica e le Pale di S. Martino che si stagliano ad est.

Da visitare il museo della grande guerra di Caoria e l’Ecomuseo del Vanoi

Consiglio dell'autore

Si consiglia una tipologia di mtb full suspended.
Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
1.833 m
Punto più basso
839 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Asfalto 4,15%Strada sterrata 64,85%Sentiero 9,49%Strada 17,62%Sconosciuto 3,85%
Asfalto
1,1 km
Strada sterrata
16,4 km
Sentiero
2,4 km
Strada
4,5 km
Sconosciuto
1 km
Mostra il profilo altimetrico

Indicazioni sulla sicurezza

Per non ledere la propria incolumità e quella altrui si invitano i fruitori dei tracciati ad osservare la massima attenzione in caso di lavori boschivi/interruzione del percorso.
Per effettuare l'itinerario in tutta sicurezza è possibile anche contattare un istruttore qualificato visitando il sito www.primierobike.com

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Consigli e raccomandazioni aggiuntive

Ulteriori dettagli e informazioni disponibili sul sito  www.primierobike.com .

Partenza

Caoria - Chiesa (838 m)
Coordinate:
DD
46.196101, 11.680327
DMS
46°11'46.0"N 11°40'49.2"E
UTM
32T 706806 5119328
w3w 
///saprai.donna.stavano

Arrivo

Caoria - Chiesa

Direzioni da seguire

Si parte da Caoria, dove dopo il ponte sul torrente Vanoi si sale verso il rifugio Refavaie, sempre su strada asfaltata. Poco prima del ponte in località Pront si prosegue a destra lungo una strada sterrata che porta al rifugio. Quindi si prosegue prendendo la direzione per la malga Fossernica per una lunga strada sterrata a volte pedalabile ed in alcuni tratti più impegnativa che ci porta in quota. Al bivio per malga Coldosè tenere la destra in salita per raggiungere malga Fossernica di Dentro e successivamente malga Fossernica di Fuori. Quindi in discesa per un paio di km sino al tornante in località Sella Spiz di Fossernica dove poco dopo troviamo sulla destra un sentiero (S3) che ci porta a raggiungere località Comedon di sotto da dove incontriamo una strada sterrata che arriva fino al paese di Caoria.

Nota


Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette

Mezzi pubblici

Raggiungibile con mezzi pubblici

Collegamenti Trentino Trasporti: www.ttesercizio.it

 

Come arrivare

Collegata a Primiero da un veloce tunnel, oltre che dalla panoramica strada del Passo Gobbera, l’estesa vallata del Vanoi conserva il fascino della montagna più vera con ampi boschi, pascoli e piccoli paesi di montagna tra i prati.


Dove parcheggiare

Parcheggio gratuito nei pressi della chiesa in centro paese.

Coordinate

DD
46.196101, 11.680327
DMS
46°11'46.0"N 11°40'49.2"E
UTM
32T 706806 5119328
w3w 
///saprai.donna.stavano
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Mappe consigliate

Tabacco 022 - Pale di San Martino

Attrezzatura

MTB con gomme da sterrato e freni efficienti,
casco e occhiali
kit di riparazione foratura
kit di pronto soccorso
acqua
giacca antivento per la discesa.


Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Difficoltà
media
Lunghezza
25,4 km
Durata
4:00 h.
Salita
1.630 m
Discesa
1.630 m
Punto più alto
1.833 m
Punto più basso
839 m
Raggiungibile con mezzi pubblici Andata e ritorno Percorso ad anello Panoramico Punti di ristoro lungo il percorso

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio