Community
Seleziona una lingua
Crea percorso fino qui Copia il percorso
Mountain bike Percorso consigliato

Montagna d'autore: Val Venegia - Baita Segantini Tour 934

· 2 reviews · Mountain bike · San Martino di Castrozza, Primiero, Vanoi
Responsabile del contenuto
APT San Martino di Castrozza Partner verificato  Explorers Choice 
  • Val Venegia - Baita Segantini
    Val Venegia - Baita Segantini
    Foto: ApT San Martino, APT San Martino di Castrozza
m 2200 2100 2000 1900 1800 1700 1600 1500 16 14 12 10 8 6 4 2 km

Un tour mozzafiato ai piedi delle Pale di San Martino, nel cuore nel Parco Naturale Paneveggio - Pale di San Martino.

media
Lunghezza 16,1 km
2:30 h.
592 m
592 m
2.181 m
1.676 m

Questo stupendo itinerario attraversa una delle valli più caratteristiche della zona; il percorso si svolge per la maggior parte su strada sterrata lungo la Val Venegia, fino a raggiungere una delle località più conosciute a livello turistico nel panorama dolomitico, la Baita Segantini. Da questo punto di osservazione privilegiato a 2.200 m di quota, si possono ammirare in tutto il loro splendore, le pareti verticali delle Pale di San Martino. La salita, lunga ma senza particolare difficoltà, offre al ciclista la possibilità di ristoro presso le Malghe Venegia , Venegiotta, Baita Segantini e Capanna Cervino.

Consiglio dell'autore

Adatto anche a E-MTB. Noleggio mountain bike ed e-bike presso il Centro Visitatori del Parco Naturale a Paneveggio. Stazioni di ricarica e-bike a Malga Venegia e Capanna Cervino.

Immagine del profilo di ApT San Martino
Autore
ApT San Martino
Ultimo aggiornamento: 20.03.2023
Difficoltà
S2 media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
2.181 m
Punto più basso
1.676 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Strada sterrata 97,19%Sentiero 2,80%
Strada sterrata
15,7 km
Sentiero
0,5 km
Mostra il profilo altimetrico

Indicazioni sulla sicurezza

Per non ledere la propria incolumità e quella altrui si invitano i fruitori dei tracciati ad osservare la massima attenzione in caso di lavori boschivi/interruzione del percorso

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Consigli e raccomandazioni aggiuntive

www.primierobike.com

 

Partenza

Passo Rolle - Parcheggio ex Segantini (1.960 m)
Coordinate:
DD
46.297942, 11.789221
DMS
46°17'52.6"N 11°47'21.2"E
UTM
32T 714810 5130933
w3w 
///elogi.conduci.stenda

Arrivo

Passo Rolle - Parcheggio ex Segantini

Direzioni da seguire

Dal punto di partenza (Passo Rolle), si sale per qualche centinaio di metri verso baita Segantini ed al primo bivio si segue per strada forestale a scendere verso Malga Juribello. Superata la malga si prosegue fino al bivio che girando a destra porta prima su strada forestale poi su sentiero al Pian deiCasoni (sentiero in discesa tipo S2), dal parcheggio si imbocca la strada bianca che attraversa l'intera Val Venegia inizialmente pianeggiante fino a Malga Venegiota continua poi in leggera salita affrontando gli 11 tornanti fino alla più celebre Baita Segantini. Da qui rientro a Passo Rolle in discesapassando per Capanna Cervino. Altri possibili punti di partenza: centro Visitatori Parco Paneveggio Pale di San Martino (loc. Paneveggio)

Percorso FACILE per E-MTB Le salite sono brevi e non troppo pendenti, la discesa su sentiero leggermentetecnica (S2).

Nota


Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette

Mezzi pubblici

Raggiungibile con mezzi pubblici

https://www.trentinotrasporti.it/

Come arrivare

Da San Martino di Castrozza proseguire in direzione Passo Rolle (9 km)

Dove parcheggiare

Grande parcheggio gratuito nei pressi del tornante poco prima del passo (ex Segantini)

Coordinate

DD
46.297942, 11.789221
DMS
46°17'52.6"N 11°47'21.2"E
UTM
32T 714810 5130933
w3w 
///elogi.conduci.stenda
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Mappe consigliate

Tabacco 022 - Pale di San Martino

Attrezzatura

MTB con gomme da sterrato e freni efficienti
casco e occhiali
kit di riparazione foratura
kit di pronto soccorso
acqua
giacca antivento per la discesa.


Domande e risposte

Domanda da Alessandra Pesavento · 31.08.2020 · Community
buongiorno, da Castello di Fiemme all' inizio di questo percorso ci sono mezzi pubblici? ev. per prenotare e vedere disponibilità con biciclette avete un contatto telefonico? GRazie
Visualizza di più
Risposta da Primiero Bike · 03.09.2022 · Community
Buongiorno, per queste info le conviene informarsi all'apt di fiemme

Recensioni

5,0
(2)
Giacomo Capuzzo
07.10.2017 · Community
Val Venegia
Foto: Giacomo Capuzzo, Community
Salita alla Baita Segantini
Foto: Giacomo Capuzzo, Community
Salita al passo
Foto: Giacomo Capuzzo, Community
Pale di San Martino
Foto: Giacomo Capuzzo, Community
Discesa da Passo Rolle
Foto: Giacomo Capuzzo, Community

Foto di altri utenti

+ 1

Recensione
Difficoltà
S2 media
Lunghezza
16,1 km
Durata
2:30 h.
Salita
592 m
Discesa
592 m
Punto più alto
2.181 m
Punto più basso
1.676 m
Raggiungibile con mezzi pubblici Percorso ad anello Panoramico Punti di ristoro lungo il percorso Adatto a famiglie e bambini Percorso consigliato Passaggio in vetta Enduro

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio