Community
Seleziona una lingua
Crea percorso fino qui Copia il percorso
Mountain bike Percorso consigliato

Segni sparsi del rurale tra prati e boschi - Tour 2269

· 1 review · Mountain bike · San Martino di Castrozza, Primiero, Vanoi
Responsabile del contenuto
APT San Martino di Castrozza Partner verificato  Explorers Choice 
  • Foto: APT San Martino di Castrozza
Percorso in quota che parte e arriva dal Rifugio Caltena (1260 mt s.l.m), rifugio escursionistico e ottimo ristorante in posizione incantevole con un’ampia panoramica sul gruppo montuoso delle Vette Feltrine.
facile
Lunghezza 10,2 km
2:00 h.
355 m
355 m
1.308 m
1.110 m
L’itinerario permette di scoprire i pascoli di montagna, le baite e l’attività rurale che ancora oggi si svolge in maniera attiva e che ha permesso la conservazione di questo tipico ambiente alpino. Il tratto del sentiero tematico “Cordognè – San Giovanni” si percorre in discesa lungo un crinale con bellissimi panorami sia sul versante delle Vette Feltrine che sulle Pale di S. Martino. Suggestivo il punto panoramico sopra la Chiesetta di San Giovanni con lo sfondo delle Vette Feltrine. Consigliato da percorrere durante il foliage autunnale.

Consiglio dell'autore

E’ possibile partire anche dal fondovalle, in questo caso l’itinerario prevede però una salita di 4 km circa con forti pendenze che la rendono consigliabile a persone allenate o provviste di E-bike.

Adatto anche a E-MTB. Stazione di ricarica e-bike all'Agritur le Vale

Immagine del profilo di ApT San Martino
Autore
ApT San Martino
Ultimo aggiornamento: 20.03.2023
Difficoltà
facile
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
1.308 m
Punto più basso
1.110 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Asfalto 29,35%Strada sterrata 36,17%Sentiero 7,60%Sconosciuto 26,85%
Asfalto
3 km
Strada sterrata
3,7 km
Sentiero
0,8 km
Sconosciuto
2,7 km
Mostra il profilo altimetrico

Indicazioni sulla sicurezza

Per non ledere la propria incolumità e quella altrui si invitano i fruitori dei tracciati ad osservare la massima attenzione in caso di lavori boschivi/interruzione del percorso
Per effettuare l'itinerario in tutta sicurezza è possibile anche contattare un istruttore qualificato visitando il sito www.primierobike.com

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Consigli e raccomandazioni aggiuntive

Ulteriori dettagli e informazioni disponibili sul sito www.primierobike.com

Partenza

Rifugio Caltena (1.261 m)
Coordinate:
DD
46.151731, 11.859477
DMS
46°09'06.2"N 11°51'34.1"E
UTM
32T 720806 5114881
w3w 

Arrivo

Rifugio Caltena

Direzioni da seguire

Si parte dal piazzale antistante il rifugio imboccando la mulattiera in salita a sinistra della struttura, dopo circa 150 m imboccare il sentiero sulla destra che in leggera discesa porta al torrente e quindi alla strada forestale Giasinozza. Qui svoltare a destra e al successivo bivio mantenere la sinistra su strada asfaltata in direzione San Giovanni. Giunti in località Poit si prosegue prima a sinistra e poi dopo 50 m a destra in discesa per superare la conca dei prati di San Giovanni con l’omonima chiesetta che ci lasciamo sulla sinistra. Superate le case, prima di affrontare la discesa, prendiamo a destra su una vecchia mulattiera che in saliscendi ci conduce verso la località Falassorno intercettando nuovamente la strada asfaltata che prendiamo in salita fino alla fontana dove abbandoniamo la strada asfaltata e svoltando a destra saliamo su sterrato in direzione delle antenne. In prossimità delle antenne notiamo sulla sinistra un comodo sentiero che percorriamo in saliscendi lungo tutta la cresta per circa 2 chilometri (S1) fino a sbucare sulla strada forestale Fedai-Caderne, prendiamo a destra per arrivare in poco tempo alla strada asfaltata che sale da Mezzano, la percorriamo in discesa per qualche centinaio di metri fino all’ incrocio verso destra per località Le Vale, percorriamo la strada asfaltata in quota e con dei suggestivi punti panoramici arriviamo fino all’agritur Le Vale. Ora saliamo sempre su asfalto seguendo le indicazioni per il rifugio Caltena chiudendo così l’anello.

Mezzi pubblici

www.ttesercizio.it

Dove parcheggiare

Libero presso il Rifugio Caltena.

Coordinate

DD
46.151731, 11.859477
DMS
46°09'06.2"N 11°51'34.1"E
UTM
32T 720806 5114881
w3w 
///seguono.conduci.rimani
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Mappe consigliate

Tabacco 022 - Pale di San Martino

Attrezzatura

Mtb con gomme da sterrato
casco
occhiali
kit di riparazione
kit di pronto soccorso
acqua
giacca antivento per la discesa

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vorresti chiedere qualcosa all'autore?


Recensioni

3,0
(1)

Foto di altri utenti


Recensione
Difficoltà
facile
Lunghezza
10,2 km
Durata
2:00 h.
Salita
355 m
Discesa
355 m
Punto più alto
1.308 m
Punto più basso
1.110 m
Percorso ad anello Panoramico Punti di ristoro lungo il percorso Singletrail/Freeride

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio