Community
Seleziona una lingua
Crea percorso fino qui Copia il percorso
Mountain bike Percorso consigliato

Valsorda Enduro Trail-Val Zortei - Tour 2270

· 2 reviews · Mountain bike · San Martino di Castrozza, Primiero, Vanoi
Responsabile del contenuto
APT San Martino di Castrozza Partner verificato  Explorers Choice 
  • Foto: ApT San Martino, APT San Martino di Castrozza
m 2200 2000 1800 1600 1400 1200 1000 800 14 12 10 8 6 4 2 km
Valsorda Enduro Trail - Val Zortei è un tracciato in pieno stile enduro molto vario e divertente, che richiede un buon allenamento.
difficile
Lunghezza 14,9 km
2:00 h.
515 m
1.627 m
2.137 m
1.023 m

Splendida la visione a 360 gradi dalla forcella Valsorda, il punto più elevato dove si spazia dalle Pale di San Martino al Cima D’Asta alla catena del Lagorai con le vallate

che ricordano la natura incontaminata delle montagne Americane

Consiglio dell'autore

Percorso DIFFICILE per E-MTB Le salite affrontate sono impegnative, in particolar modo l’ascesa finale alla forcella Valsorda dove il fondo irregolare non sempre permette la pedalata. Il dislivello in salita, se si è sfruttato l’impianto per portarsi in quota non è eccessivo ma il tour risulta comunque lungo, quindi è necessario gestire al meglio la carica.
Immagine del profilo di ApT San Martino
Autore
ApT San Martino
Ultimo aggiornamento: 23.08.2021
Difficoltà
S3 difficile
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
2.137 m
Punto più basso
1.023 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Asfalto 0,05%Strada sterrata 4,97%Sentiero naturalistico 25,35%Sentiero 69,61%
Asfalto
0 km
Strada sterrata
0,7 km
Sentiero naturalistico
3,8 km
Sentiero
10,4 km
Mostra il profilo altimetrico

Indicazioni sulla sicurezza

Per non ledere la propria incolumità e quella altrui si invitano i fruitori dei tracciati ad osservare la massima attenzione in caso di lavori boschivi/interruzione del percorso.

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Consigli e raccomandazioni aggiuntive

www.sanmartinobikearena.com

 

Partenza

Cabinovia Tognola (2.136 m)
Coordinate:
DD
46.241299, 11.777458
DMS
46°14'28.7"N 11°46'38.8"E
UTM
32T 714124 5124608
w3w 
///mirato.benda.esserti

Arrivo

Zortea

Direzioni da seguire

Dall’arrivo della Cabinovia Tognola a quota 2200 slm, si segue la strada forestale in discesa fino a Malga Tognola, a quota 1988 slm. Da qui, a sinistra della malga si seguono le indicazioni fino ad arrivare alla casina forestale della Valsorda, il sentiero è stato recentemente sistemato ed attrezzato con passerelle in legno per oltrepassare le zone paludose, prima di addentrarsi nei boschi della Valsorda divertendosi su un ottimo flow. Porre attenzione alla parte finale prima della Casina forestale che è tecnicamente un pò più impegnativa (S3), arrivati all’incrocio si svolta a sinistra e si sale verso Malga Valsorda (1918 slm) seguendo la strada forestale, la salita ci porta oltre la malga dove il sentiero E390 diventa meno marcato fino a raggiungere la forcella Valsorda (2094 slm). Questo tratto è piuttosto impegnativo, in quanto sarà necessario portare la bici a mano per circa 20 minuti, fino a raggiungere la forcella. Da qui, dopo un breve traverso sulla sinistra si segue il sentiero E344, poi mulattiera fino alla località Mezzavalle di Zortea (1000 slm).


RIENTRO A SAN MARTINO DI CASTROZZA

1) All’incrocio con il Tour 2272 poco sopra la località Mezzavalle, seguire la traccia per il rientro a San Martino di Castrozza;

2) Da Zortea, pedalare in quota lungo la statale fino al Passo Gobbera, da qui parte il sentiero della Via Nova che raggiunge i paesi di Primiero e termina a Fiera di Primiero (717 slm), in leggera discesa. Da qui, autobus o taxi per San Martino di Castrozza oppure salire fino a Loc. Pezze Alte (990 slm) da

dove parte la strada forestale che passa per Dismoni (1200 slm), Malga Crel e torna a San Martino di Castrozza (1467 slm);

3) Da Zortea, servizio trasporto pubblico (verificare orari Trentino Trasporti durante la stagione estiva), oppure servizio Taxi privato.

Nota


Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette

Mezzi pubblici

Raggiungibile con mezzi pubblici

www.ttesercizio.it

 

Dove parcheggiare

Parcheggio gratuito piazzale cabinovia Tognola

Coordinate

DD
46.241299, 11.777458
DMS
46°14'28.7"N 11°46'38.8"E
UTM
32T 714124 5124608
w3w 
///mirato.benda.esserti
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Attrezzatura

MTB con gomme da sterrato e freni efficienti,
casco e occhiali
kit di riparazione foratura
kit di pronto soccorso
acqua
giacca antivento per la discesa.


Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

5,0
(2)
Primiero Bike
29.08.2022 · Community
il tratto iniziale dalla Malga Valsorda alta alla forcella valsorda è da sfalciare e dissestato
Visualizza di più
hans behrer
16.09.2018 · Community
Der Trail ist super schön, allerdings erschliesst sich mir die Einstufung als S3 nicht. Bei der Rückfahrt über den See gibt es kurz nach dem See deftige Abschnitte die ich als S2-S3 einstufen würde.
Visualizza di più
Aufstieg zur Malga Valsorda
Foto: hans behrer, Community

Foto di altri utenti


Recensione
Difficoltà
S3 difficile
Lunghezza
14,9 km
Durata
2:00 h.
Salita
515 m
Discesa
1.627 m
Punto più alto
2.137 m
Punto più basso
1.023 m
Raggiungibile con mezzi pubblici Funivia salita/discesa Singletrail/Freeride

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio