Malga Crel
Possibilitá di ristoro
Bar Lo ScoiattoloIndicazioni sulla sicurezza
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turisticiConsigli e raccomandazioni aggiuntive
+39 0439 768867
Partenza
Arrivo
Direzioni da seguire
Dal parcheggio Prà delle Nasse si imboccare la strada che sale verso Malga Ces, percorrendola per qualche metro per poi svoltare sulla sinistra seguendo le indicazioni "O piccolo". Seguire il sentiero che costeggia il Biotopo Prà delle Nasse arrivando in breve tempo al piazzale degli impianti Ces (partenza cabinovia Colbricon Express); proseguire in direzione Ostello San Martino e successivamente imboccare la strada forestale che sale sulla destra. Al termine della salita seguire le indicazioni per Lago di Calaita fino a giungere al bivio per Malga Crel; l'ultima salita conduce direttamente alla Malga, dove si può godere di un'ottima vista sulle Pale di San Martino
Per il rientro si segue la strada forestale fino al Campeggio per poi dirigersi verso il Palazzetto dello Sport e tornare al punto di partenza
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Foto di altri utenti