San Martino
Passeggiata
· San Martino di Castrozza, Primiero, Vanoi
Percorso ad anello nell'abitato di San Martino di Castrozza per tutti.
Lunghezza 1,8 km
Percorso ad anello nell'abitato di San Martino di Castrozza per tutti.
Consiglio dell'autore
Lungo il percorso sono presenti numerosi punti di interesse storico e artistico.

Autore
Comune di Primiero San Martino di Castrozza
Ultimo aggiornamento: 29.01.2018
Punto più alto
1.481 m
Punto più basso
1.464 m
Punti di ristoro
Centro Visitatori - S. Martino di CastrozzaLa fornace
Chiesa e campanile romanico
Ponte medievale
Centro Sportivo Bar Iceberg - Punto Bimbo
Indicazioni sulla sicurezza
Sul tragitto sono presenti alcuni attraversamenti pedonali di strada trafficata a cui prestare attenzione
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Consigli e raccomandazioni aggiuntive
Tratto dalla Guida ai Paesi del Comune di Primiero San Martino di Castrozza.Partenza
Centro sportivo San Martino di Castrozza (1.468 m)
Coordinate:
DD
46.260839, 11.796820
DMS
46°15'39.0"N 11°47'48.6"E
UTM
32T 715540 5126831
w3w
///risale.leggera.ottoni
Arrivo
Centro sportivo San Martino di Castrozza
Direzioni da seguire
Una volta lasciata la macchina ai parcheggi del centro sportivo a sinistra si percorre via Hermann Panzer. Prestando attenzione all'attraversamento in via Cavallazza si prosegue per via Alcide de Gasperi, via Fosse e via Senatore Angelo Mott fino ad arrivare alla statale (via Passo Rolle). Si gira a destra seguendo la strada principale fino all'arrivo nei pressi della Chiesa. Si può proseguire lungo via Val di Roda fino al Ponte Medievale per poi tornare su via Passo Rolle attraversare il ponte sul Cismon e tenendosi sulla destra prendere via Laghetto, da li si prosegue, dopo aver incontrato il centro visitatori del Parco Naturale Paneveggio-Pale di San Martino, si torna al punto di partenza.
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Coordinate
DD
46.260839, 11.796820
DMS
46°15'39.0"N 11°47'48.6"E
UTM
32T 715540 5126831
w3w
///risale.leggera.ottoni
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Attrezzatura
Il percorso è adatto a chiunque.Lunghezza
1,8 km
Durata
0:28 h.
Salita
19 m
Discesa
23 m
Punto più alto
1.481 m
Punto più basso
1.464 m
Statistiche
2D
3D
Mappe e sentieri
- 5 Highlights
- 5 Highlights
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti