Sentiero delle Marmotte
Un facile sentiero adatto a tutta la famiglia, sui pendii dell'Alpe Tognola.
facile
Lunghezza 1,3 km
Un tracciato che attraversa la zona naturale dell'Alpe, dove è possibile ammirare la bellezza della flora locale e, a volte, le marmotte escono dalle loro tane!
Consiglio dell'autore
Il percorso non presenta particolari difficoltà. Il dislivello è minimo.
Difficoltà
facile
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
2.162 m
Punto più basso
2.113 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Indicazioni sulla sicurezza
Si consiglia l'utilizzo di scarpe da trekking.Consigli e raccomandazioni aggiuntive
www.tognola.it
infopoint@tognola.it
+39 0439 68026
Partenza
Cabinovia Tognola - Arrivo a monte (2.136 m)
Coordinate:
DD
46.241118, 11.777389
DMS
46°14'28.0"N 11°46'38.6"E
UTM
32T 714120 5124587
w3w
///insetto.guidi.saldare
Arrivo
Cabinovia Tognola - Arrivo a monte
Direzioni da seguire
Il percorso parte dal Rifugio Tognola, proprio all'inizio del parco a tema "Alpe delle marmotte". Attraversando tutto il parco, arriviamo nel punto più alto e panoramico della zona. Un cartello ci indica la partenza del sentiero, che si allontana dal Rifugio e percorre una zona naturale parte del Parco Paneveggio-Pale di San Martino. Dopo una facile camminata di circa 1,5 ore, il percorso ci conduce nuovamente al Rifugio Tognola.
Nota
Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette
Dove parcheggiare
Parcheggio partenza Cabionvia TognolaCoordinate
DD
46.241118, 11.777389
DMS
46°14'28.0"N 11°46'38.6"E
UTM
32T 714120 5124587
w3w
///insetto.guidi.saldare
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Attrezzatura
Scarpe da trekking.Recensione
Difficoltà
facile
Lunghezza
1,3 km
Durata
1:30 h.
Salita
50 m
Discesa
50 m
Punto più alto
2.162 m
Punto più basso
2.113 m
Statistiche
2D
3D
Mappe e sentieri
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Foto di altri utenti