Community
Seleziona una lingua
Crea percorso fino qui Copia il percorso
Passeggiata Percorso consigliato

Sentiero Tonadico - Cimerlo

Passeggiata · San Martino di Castrozza, Primiero, Vanoi
Responsabile del contenuto
APT San Martino di Castrozza Partner verificato  Explorers Choice 
  • Foto: ApT San Martino, APT San Martino di Castrozza
Il Parco ha realizzato a questo originale itinerario che vuole essere uno strumento per una lettura naturalistica, storica e culturale del territorio.
media
Lunghezza 25,2 km
6:00 h.
1.077 m
1.077 m
1.638 m
744 m
Il percorso, collegando il centro abitato di fondovalle di Tonadico al Parco Naturale attraverso luoghi e manufatti di particolare interesse, propone al visitatore un’occasione di svago e, insieme, di apprendimento. Lungo l'itinerario una segnaletica offre notizie e spiegazioni ma anche stimoli per sollecitare l’attenzione.

Consiglio dell'autore

Ci sono svariate possibilità d’ingresso all’itinerario, tutte individuate con appositi segnali.
Immagine del profilo di ApT San Martino
Autore
ApT San Martino
Ultimo aggiornamento: 05.11.2021
Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
1.638 m
Punto più basso
744 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Asfalto 11,42%Strada sterrata 27,60%Sentiero 57,52%Strada 3,45%
Asfalto
2,9 km
Strada sterrata
6,9 km
Sentiero
14,5 km
Strada
0,9 km
Mostra il profilo altimetrico

Partenza

Tonadico (Lisiera) (743 m)
Coordinate:
DD
46.181337, 11.841349
DMS
46°10'52.8"N 11°50'28.9"E
UTM
32T 719288 5118120
w3w 
///stupire.spilli.gelare

Arrivo

Tonadico (Lisiera)

Direzioni da seguire

Punto di partenza è La Lisiera di Tonadico, dove è possibile lasciare l’auto. Si prosegue verso il centro del paese, seguendo le indicazioni per Palazzo Scopoli. Giunti al Palazzo, si comincia la ripida salita verso la Chiesa di San Vittore, che sovrasta l’abitato. Da li’ si riprende in salita seguendo le indicazioni; dopo un breve tratto su strada asfaltata, si prende la stradina in selciato che sale verso sinistra, che diventa dopo qualche metro un comodo sentiero. Si continua con saliscendi  fino a raggiungere il Pian della Lotta proseguendo poi in direzione Madonna della Luce. Giunti al capitello, inizia la salita che porta in circa un’ora al Laghetto Welsperg, proseguendo fino a Villa Welsperg, centro visitatori del Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino. Si attraversa il Ponte Piazmador e si prosegue seguendo le indicazioni tra boschi e radure fino a Prati Cimerlo. Da qui con un comodo tratto in mezza costa, si raggiunge la località Portela, punto più in alto dell’itinerario. Si scende poi verso i ruderi di Malga Pradidali fino ai pascoli di Malga Canali, proseguendo verso i prati della Val Canali e poi a Tonadico.

Mezzi pubblici

Raggiungibile con mezzi pubblici

www.ttesercizio.it

 

Dove parcheggiare

Parcheggi gratuiti presso la Lisiera di Tonadico

Coordinate

DD
46.181337, 11.841349
DMS
46°10'52.8"N 11°50'28.9"E
UTM
32T 719288 5118120
w3w 
///stupire.spilli.gelare
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vorresti chiedere qualcosa all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Difficoltà
media
Lunghezza
25,2 km
Durata
6:00 h.
Salita
1.077 m
Discesa
1.077 m
Punto più alto
1.638 m
Punto più basso
744 m
Raggiungibile con mezzi pubblici Percorso ad anello Panoramico Punti di ristoro lungo il percorso Interesse geologico Flora Percorso consigliato

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio