Semplice passeggiata, nella Valle del Lozen, fino al lago di Calaita, per godere dello splendido panorama sulle Pale di San Martino, gruppo delle Dolomiti Patrimonio Unesco.
Leggi sempre attentamente il bollettino valanghe e meteorologico prima di ogni uscita; valuta e pianifica attentamente il tuo percorso e non seguire tracce sconosciute; in caso di bisogno allarma il 112 e rimani fermo in attesa dei soccorsi.
Per effettuare l'itinerario in tutta sicurezza è possibile contattare le locali guide alpine:
Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Il sentiero si snoda lungo il pascolo della malga a monte dell’ Agritur e incrocia a circa metà percorso la strada forestale per la Malga Grugola, da quì si prosegue in leggera discesa fino a raggiungere il Lago di Calaita.
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti