Community
Seleziona una lingua
Crea percorso fino qui Copia il percorso
Trail Running

Laghi di Colbricon Running

Trail Running · San Martino di Castrozza, Primiero, Vanoi
Responsabile del contenuto
APT San Martino di Castrozza Partner verificato  Explorers Choice 
  • Laghi di Colbricon
    Laghi di Colbricon
    Foto: ApT San Martino, APT San Martino di Castrozza

Il percorso, di straordinario interesse naturalistico, paesaggistico e storico, attraversa prevalentemente ambienti situati al limite della vegetazione arborea o poco più in alto, dove gli ultimi larici lasciano il posto ai rododendri e al pino mugo.

facile
Lunghezza 4 km
0:57 h.
315 m
322 m
1.955 m
1.673 m

Si tratta di uno degli itinerari più belli e scenografici della località, ideale sia per trekking che per trail running. Il percorso da modo di attraversare ambienti molto diversi tra loro, dai prati soprastanti a Malga Ces al lussureggiante bosco di abeti e larici, fino a giungere nei pressi dei due laghetti alpini, perfetti rappresentanti del tipico scenario della zona del Lagorai.

Consiglio dell'autore

L'itinerario è particolarmente apprezzabile in primavera e soprattutto in autunno. In estate sono da preferire gli orari mattutini e pomeridiano/serali vista la cospicua presenza di escursionisti lungo il percorso.

Immagine del profilo di ApT San Martino
Autore
ApT San Martino
Ultimo aggiornamento: 20.03.2023
Difficoltà
facile
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
1.955 m
Punto più basso
1.673 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Mostra il profilo altimetrico

Punti di ristoro

LAGHI DI COLBRICON

Indicazioni sulla sicurezza

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Partenza

Malga Ces (1.681 m)
Coordinate:
DD
46.270798, 11.772446
DMS
46°16'14.9"N 11°46'20.8"E
UTM
32T 713623 5127872
w3w 
///vederli.rilassa.finti

Arrivo

Malga Ces

Direzioni da seguire

Si parte dal piazzale di Malga Ces risalendo la pista da sci per circa 300m. Sulla destra, indicato dalla segnaletica, inizia il sentiero che sale sul ripido crinale della Cavallazza e superato un semplice passaggio tra le rocce giunge in prossimita’ dei due splendidi laghetti alpini, molto frequentati durante la stagione estiva. Dopo un ristoro al piccolo ma confortevole rifugio Colbricon si intraprende il sentiero che aggira il lago piu’ grande e che porta a breve al passo Colbricon. Da qui seguendo le indicazioni si prosegue per il sentiero che conduce in breve al Pian delle Cartucce e successivamente a Malga Ces.

Mezzi pubblici

Con i mezzi pubblici di Trentino Trasporti si può arrivare fino a San Martino di Castrozza: https://www.trentinotrasporti.it/

Dal paese si deve necessariamente proseguire a piedi per giungere fino al punto di partenza di Malga Ces.

In auto

Per arrivare in auto a Malga Ces vanno seguite le indicazioni che dal centro di San Martino di Castrozza portano verso il Prà delle Nasse e quindi, su strada tutta asfalitata, fino a Malga Ces

Dove parcheggiare

Parcheggio libero presso la Malga.

Coordinate

DD
46.270798, 11.772446
DMS
46°16'14.9"N 11°46'20.8"E
UTM
32T 713623 5127872
w3w 
///vederli.rilassa.finti
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Mappe consigliate

Tabacco 022 - Pale di San Martino

Attrezzatura

Normale attrezzatura da trail running


Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Difficoltà
facile
Lunghezza
4 km
Durata
0:57 h.
Salita
315 m
Discesa
322 m
Punto più alto
1.955 m
Punto più basso
1.673 m
Percorso ad anello Panoramico Punti di ristoro lungo il percorso Interesse geologico

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri
  • 1 Waypoint
  • 1 Waypoint
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio