San Martino Running
Percorso impegnativo di km 10,5 quasi interamente su sentiero e strade sterrate con salite e discese difficili.
difficile
Lunghezza 10,5 km
Consiglio dell'autore
Si può percorrere in entrambi i sensi ma è consigliabile il senso qui proposto.
Difficoltà
difficile
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
1.703 m
Punto più basso
1.426 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Tipo di strada
Mostra il profilo altimetricoIndicazioni sulla sicurezza
Attenzione: dal 1 agosto 2016 avranno inizio i lavori di costruzione del nuovo bacino di accumulo e delle linee di innevamento nella Ski Area Ces – Valcigolera e per tale ragione consigliamo di percorrere i sentieri con prudenza soprattutto nei tratti vicini alle aree di cantiere.Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.
Partenza
Palazzetto dello Sport San Martino di Castrozza (1.471 m)
Coordinate:
DD
46.261026, 11.796324
DMS
46°15'39.7"N 11°47'46.8"E
UTM
32T 715501 5126850
w3w
///micia.privato.cotone
Arrivo
Palazzetto dello Sport San Martino di Castrozza
Direzioni da seguire
Si parte dal Palazzetto dello Sport di San Martino di Castrozza su un primo breve tratto asfaltato in direzione dei parcheggi della partenza degli impianti di risalita. Subito dopo il parcheggio si imbocca il sentiero dell'"O Piccolo" sulla destra per poi sbucare, dopo un breve saliscendi, sulla strada asfaltata che porta a Malga Ces girando a sinistra. Dopo poche centinaia di metri di si lascia la strada asfaltata per prendere il sentiero che porta verso il "Campigol di Malga Ces" . Da qui inizia una impegnativa salita che porta prima al Campigol e poi a Malga Ces. Dopo aver superato Malga Ces ci si immette su un altro sentiero piacevole e in leggera discesa che porta verso la Val Cigolera e successivamente su strada sterrata fino alla località Bivio Val Cigolera, dove si gira a sinistra imboccando una discesa su sentiero impegnativa. Alla fine della discesa il sentiero diventa strada sterrata e, superato l'incrocio "Quattro Strade" , si prosegue verso Il Colfosco su sentiero in un continuo saliscendi. Per arrivare al Colfosco si percorre una breve ma molto impegnativa salita e, infine, si arriva su una strada sterrata che riporta al Palazzetto dello Sport.
Coordinate
DD
46.261026, 11.796324
DMS
46°15'39.7"N 11°47'46.8"E
UTM
32T 715501 5126850
w3w
///micia.privato.cotone
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Attrezzatura
Scarpe da trailRecensione
Difficoltà
difficile
Lunghezza
10,5 km
Durata
3:10 h.
Salita
531 m
Discesa
507 m
Punto più alto
1.703 m
Punto più basso
1.426 m
Statistiche
2D
3D
Mappe e sentieri
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Vorresti chiedere qualcosa all'autore?
Recensioni
Foto di altri utenti