Community
Seleziona una lingua
Crea percorso fino qui Copia il percorso
Trekking Percorso consigliato Tappa 5

Alta Via nr. 2 sulle Pale di San Martino - Tappa 5

Trekking · San Martino di Castrozza, Primiero, Vanoi
Responsabile del contenuto
APT San Martino di Castrozza Partner verificato  Explorers Choice 
Mappa / Alta Via nr. 2 sulle Pale di San Martino - Tappa 5
5° tappa del tour sulle Pale di San Martino e Vette Feltrine
media
Lunghezza 8,1 km
4:52 h.
1.031 m
1.278 m
2.167 m
1.390 m
Immagine del profilo di ApT San Martino
Autore
ApT San Martino
Ultimo aggiornamento: 09.08.2019
Difficoltà
media
Tecnica
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
2.167 m
Punto più basso
1.390 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Mostra il profilo altimetrico

Punti di ristoro

TREVISO
RIFUGIO CEREDA

Indicazioni sulla sicurezza

1) preparate il vostro itinerario
2)scegliete un percorso adatto alla vostra preparazione
3)scegliete equipaggiamento e attrezzatura idonei
4) Consultate I bollettini nivometereologici
5) Partire da soli è più rischioso
6) lasciate informazioni sul vostro itinerario e sull’orario approssimativo di rientro
7)Non esitate ad affidarvi ad un professionista
8)fate attenzione alle indicazioni e alla segnaletica che trovate sul percorso
9) non esitate a tornare sui vostri passi
10) in caso di incidente date l’allarme chiamando il numero breve 118

Come immaginerai, la percorribilità degli itinerari in un ambiente montano è strettamente legata alle condizioni contingenti e dipende quindi da fenomeni naturali, cambiamenti ambientali e condizioni meteo. Per questo motivo, le informazioni contenute in questa scheda potrebbero aver subito variazioni. Prima di partire, informati sullo stato del percorso contattando il gestore dei rifugi sul tuo percorso, le guide alpine, i centri visitatori dei parchi naturali e gli uffici turistici.

Consigli e raccomandazioni aggiuntive

Guide Alpine: www.aquilesanmartino.com

 

Partenza

Rifugio Treviso (1.637 m)
Coordinate:
DD
46.236400, 11.903450
DMS
46°14'11.0"N 11°54'12.4"E
UTM
32T 723857 5124411
w3w 
///averlo.foglio.offrire

Arrivo

Passo Cereda

Direzioni da seguire

Dal Rifugio Treviso (m 1631), seguendo il sentiero 718, ci si addentra in un bellissimo bosco di faggi che, proseguendo in leggero sali-scendi, porta ad una radura erbosa denominata Campigol del Oltro. (30-45min). Da qui il sentiero piega verso sinistra (Sud Est) e inizia a risalire il vallone sino a raggiungere, dopo alcune ripide serpentine, i 2094 metri della Forcella d’Oltro (1,30-2ore). Dalla forcella si scende inizialmente per un ripido canalino che girando verso destra porta sotto la parete sud-est della Cima dell’Oltro. Si continua per saliscendi attraversando ripidi pendii fino all’ultimo sperone della Cima Feltraio. Da qui si inizia a scendere per un vallone che porta ad una distesa di prati e in breve si raggiunge il Rifugio Cereda (m.1361).

Mezzi pubblici

Orari trasporti pubblici:
www.ttesercizio.it
www.dolomitibus.it

 

In auto

A13 (Bologna-Padova) uscita Padova Sud oppure Padova Ovest

SS47 della Valsugana (direzione Bassano/Trento) fino a Cismon del Grappa

SS50bis (direzione Feltre/Belluno) fino ad Arten

SS50 per Primiero, San Martino e Passo Rolle

Nota: 130 km circa da Padova a San Martino; il tratto Padova-Cittadella della statale nr. 47 della Valsugana è molto trafficato nei giorni feriali.


A4 (Torino-Trieste) fino a Vicenza + A31(Vicenza-Valdastico) uscita Dueville 

SS47 della Valsugana (direzione Bassano/Trento) fino a Cismon del Grappa

SS50bis (direzione Feltre/Belluno) fino ad Arten

SS50 per Primiero, San Martino e Passo Rolle

Nota: 100 km circa da Dueville a San Martino.

 

A22 (Modena-Verona-Brennero) uscita Trento Sud

SS47 della Valsugana (direzione Bassano/Padova) fino a Cismon del Grappa

SS50bis (direzione Feltre/Belluno) fino ad Arten

SS50 per Primiero, San Martino e Passo Rolle

Nota: 110 km circa da Trento a San Martino; gran parte del tratto Trento-Cismon del Grappa della statale nr. 47 della Valsugana è una superstrada molto veloce.

 

A22 (Modena-Verona-Brennero) uscita Egna-Ora (BZ)

 SS48 (direzione Val di Fiemme - Val di Fassa) fino a Predazzo

SS50 per Passo Rolle, San Martino di Castrozza e Primiero (nell’ordine)

Nota: 70 km circa da Ora a San Martino.

Coordinate

DD
46.236400, 11.903450
DMS
46°14'11.0"N 11°54'12.4"E
UTM
32T 723857 5124411
w3w 
///averlo.foglio.offrire
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Attrezzatura

Zaino da montagna, comodo e robusto
Scarponi da montagna o buone scarpe da Trekking, possibilmente in Gore-Tex
Giacca antivento ed eventuali pantavento leggeri
Magliette, biancheria e calzini di ricambio
Pantaloni lunghi da Trekking, comodi per camminare
Pile o maglione pesante
Berretto, cappellino con visiera e guanti in pile
Asciugamano e sacco lenzuolo
Piccolo Kit di pronto soccorso, cerotti per vesciche
Borraccia o Thermos
Coltellino e pila frontale
Materiale informativo e cartina della zona
Bastoncini telescopici, per chi li trova comodi
Crema solare e macchina fotografica


Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Difficoltà
media
Lunghezza
8,1 km
Durata
4:52 h.
Salita
1.031 m
Discesa
1.278 m
Punto più alto
2.167 m
Punto più basso
1.390 m
Itinerario a tappe Panoramico Punti di ristoro lungo il percorso

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri
  • 2 Waypoint
  • 2 Waypoint
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio