Dall'Altopiano delle Pale a San Martino scendendo dalla Val di Roda (sentiero 702)
Trekking
· San Martino di Castrozza, Primiero, Vanoi
Discesa dall'Altopiano delle Pale di San Martino lungo la Val di Roda con arrivo in paese a San Martino di Castrozza
media
Lunghezza 10,6 km
Escursione che dai 2600 metri dell'Altopiano delle Pale conduce fino ai 1500 metri dell'abitato di San Martino di Castrozza attraverso l'interessante sentiero 702, intitolato a Theodore Von Wundt. Percorso prevalentemente in discesa in ambiente roccioso dolomitico lungo un tracciato ricco di tornanti e scorci panoramici.
Consiglio dell'autore
Sentiero escursionistico molto bello e panoramico. Va prestata particolare attenzione lungo il tratto di percorso che dall'Altopiano scende fino al Col dei Bechi in cui sono presenti alcuni punti particolarmente esposti. Bellissimo il tratto che tra gallerie e tornanti conduce fino a San Martino di Castrozza
Difficoltà
media
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
2.627 m
Punto più basso
1.512 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
Tipo di strada
Sentiero naturalistico
2 km
Sentiero
8,6 km
Indicazioni sulla sicurezza
Sentiero alpinistico di media difficoltàPartenza
Stazione a monte dell'impianto Colverde-Rosetta (2.616 m)
Coordinate:
DD
46.264687, 11.833100
DMS
46°15'52.9"N 11°49'59.2"E
UTM
32T 718321 5127358
w3w
///rimasi.mattoni.abolite
Arrivo
San Martino di Castrozza
Direzioni da seguire
Da San Martino di Castrozza salire fin sull'Altopiano delle Pale con gli impianti Colverde-Rosetta. Una volta in quota (2600 mt) raggiungere il rifugio Rosetta e da lì imboccare il sentiero 702. Al bivio del Col delle Fede imboccare il sentiero di destra che scende fino al Col dei Bechi e da lì, tra tornanti e gallerie risalenti alla prima parte del '900, scendere fin sulla strada forestale che dalla Val di Roda conduce fino alla partenza degli impianti Colverde-Rosetta, nei pressi dell'abitato di San Martino di Castrozza.
Mezzi pubblici
Raggiungibile con mezzi pubblici
Gli impianti di risalita Colverde-Rosetta sono raggiungibili in 5 minuti a piedi dalla fermata dell'autobus di San Martino di CastrozzaDove parcheggiare
parcheggio degli impianti Colverde-Rosetta (parcheggio gratuito)Coordinate
DD
46.264687, 11.833100
DMS
46°15'52.9"N 11°49'59.2"E
UTM
32T 718321 5127358
w3w
///rimasi.mattoni.abolite
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.
Attrezzatura
Per questa escursione non è necessaria l'attrezzatura da ferrata o arrampicata, ma è comunque raccomandato l'abbigliamento d'alta montagna (scarponcini, bastoncini, giacca a vento e zaino)Difficoltà
media
Lunghezza
10,6 km
Durata
4:25 h.
Salita
290 m
Discesa
1.380 m
Punto più alto
2.627 m
Punto più basso
1.512 m
Statistiche
2D
3D
Mappe e sentieri
Lunghezza
km
Durata
: ore
Salita
mt
Discesa
mt
Punto più alto
mt
Punto più basso
mt
Domande e risposte
Vuoi chiedere una domanda all'autore?
Recensioni
Aggiungi il primo contributo della Community
Foto di altri utenti