Community
Seleziona una lingua
Crea percorso fino qui Copia il percorso
Via ferrata Percorso consigliato

Ferrata Val di Scala

Via ferrata · San Martino di Castrozza, Primiero, Vanoi
Responsabile del contenuto
APT San Martino di Castrozza Partner verificato  Explorers Choice 
  • Foto: ApT San Martino, APT San Martino di Castrozza
m 900 850 800 750 700 600 500 400 300 200 100 m
La Ferrata Didattica Val di Scala nella Valle del Vanoi, rappresenta uno dei pochissimi esempi di ferrata su granito a bassa quota.
media
Lunghezza 0,8 km
1:00 h.
155 m
156 m
920 m
764 m
È unica nel suo genere anche per la sua estrema accessibilità: è infatti raggiungibile comodamente con l’auto, senza dover perdere tempo e forze nell’avvicinamento. Questa ferrata è l’ideale per i neofiti e soprattutto per le famiglie che vogliono far sperimentare ai bimbi più grandicelli un primo approccio all’alpinismo, prima di cimentarsi in ferrate dolomitiche più difficili da raggiungere.
Immagine del profilo di ApT San Martino
Autore
ApT San Martino
Ultimo aggiornamento: 12.08.2020
Difficoltà
media
Impegno fisico
Emozione
Paesaggio
Punto più alto
920 m
Punto più basso
764 m
Periodo consigliato
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic

Tipo di strada

Strada 0,43%Sconosciuto 99,56%
Strada
0 km
Sconosciuto
0,8 km
Mostra il profilo altimetrico

Consigli e raccomandazioni aggiuntive

www.aquilesanmartino.com

info@aquilesanmartino.com

 

Partenza

Caoria - Al Lago al Km 1+250 della S.P 56 di Caoria (787 m)
Coordinate:
DD
46.168435, 11.709806
DMS
46°10'06.4"N 11°42'35.3"E
UTM
32T 709186 5116331
w3w 
///ripresi.tazzina.giungle

Arrivo

Caoria - Al Lago al Km 1+250 della S.P 56 di Caoria

Direzioni da seguire

Il percorso si fa subito adrenalinico: si parte da 700 metri di quota e si compie un dislivello totale di 200 metri, con un primo tratto molto suggestivo che costeggia una cascatella verticale e prevede un passaggio avventuroso su un ponte tibetano lungo 12 metri. La ferrata è attrezzata con staffe, funi di acciaio e travi di legno in un ambiente assolutamente unico tra vegetazione e roccia. Elemento particolare il ponte tibetano sospeso su una piccola e caratteristica gola. Al termine della ferrata, si rientra al punto di partenza attraverso un comodo sentiero.

Nota


Vedi tutte le segnalazioni sulle aree protette

Mezzi pubblici

www.ttesercizio.it

 

 

Dove parcheggiare

Parcheggio gratuito lungo la strada statale

Coordinate

DD
46.168435, 11.709806
DMS
46°10'06.4"N 11°42'35.3"E
UTM
32T 709186 5116331
w3w 
///ripresi.tazzina.giungle
Come arrivare in treno, in auto, a piedi o in bici.

Attrezzatura

Kit da ferrata, casco e imbrago

Domande e risposte

Fai la prima domanda

Vuoi chiedere una domanda all'autore?


Recensioni

Condividi la tua esperienza

Aggiungi il primo contributo della Community


Foto di altri utenti


Difficoltà
media
Lunghezza
0,8 km
Durata
1:00 h.
Salita
155 m
Discesa
156 m
Punto più alto
920 m
Punto più basso
764 m
Percorso ad anello Panoramico Adatto a famiglie e bambini Percorso consigliato

Statistiche

  • Contenuti
  • Mostra immagini Nascondi foto
Funzioni
2D 3D
Mappe e sentieri
Lunghezza  km
Durata : ore
Salita  mt
Discesa  mt
Punto più alto  mt
Punto più basso  mt
Muovi le frecce per aumentare il dettaglio